Scrittori all’Ariston | se Kafka canta Pino Daniele
Uno dei miei passatempi preferiti, specie in questi giorni di radiodipendenza, è abbinare cantanti e scrittori in vista di un’immaginaria serata cover di Sanremo. Ecco una possibile scaletta: T.S. Eliot canta Maledetta primavera di Loretta Goggi; Marcel Proust interpreta Quella carezza della sera dei New Trolls; Vladimir Nabokov gorgheggia su Acqua e sapone degli Stadio; Cormac McCarthy intona una versione struggente del Vecchio e il bambino di Francesco Guccini; Franz Kafka conquista il pubblico dell’Ariston con ‘ O scarrafone di Pino Daniele. A volte gli abbinamenti sono poco più che boutade, come nel gioco degli ircocervi reso famoso da Umberto Eco; altre volte, proprio come gli ircocervi di Eco, sono accoppiamenti abbastanza giudiziosi da coinvolgere i temi, i manierismi e gli stili dei cantanti e degli scrittori, così da rivelare, in un gioco di rispecchiamenti umoristici, qualcosa di interessante che altrimenti resterebbe nascosto. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Scrittori all’Ariston: se Kafka canta Pino Daniele
In questa notizia si parla di: scrittori - ariston
Scrittori all'Ariston: se Kafka canta Pino Daniele - Da Nabokov agli 883, ecco una scaletta immaginaria fatta di legami inaspettati tra libri e musica ... Scrive ilfoglio.it
Primo Levi traduce Kafka: in edicola il primo volume della serie ... - È in edicola dal 19 giugno con il «Corriere della Sera» la prima uscita della nuova collana «Scrittori tradotti da Scrittori». Come scrive corriere.it