Riqualificazione degli scali ferroviari | perché per i pm è una speculazione a favore dei privati

Milano, 23 agosto 2025 – A finire sotto i riflettori della Procura è l’operazione di sviluppo immobiliare e di trasformazione urbanistica piĂą importante nella Milano post Expo 2015, quella con al centro la “ rigenerazione urbana dei sette scali ferroviari dismessi presenti sul territorio cittadino”. Un’operazione resa possibile dall’Accordo di programma del 2017 tra Ferrovie dello Stato, proprietaria delle aree, Comune e di Milano e Regione Lombardia con il quale fu modificata la destinazione da “infrastrutture ferroviarie” ad ambiti edificabili con destinazione mista residenziale e direzionale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

riqualificazione degli scali ferroviari perch233 per i pm 232 una speculazione a favore dei privati

© Ilgiorno.it - Riqualificazione degli scali ferroviari: perché per i pm è una speculazione a favore dei privati

In questa notizia si parla di: riqualificazione - scali

riqualificazione scali ferroviari perch233Riqualificazione degli scali ferroviari: perché per i pm è una speculazione a favore dei privati - I magistrati mettono sotto la lente le operazioni seguite all’accordo di programma firmato nel 2017: nel mirino anche la partita Villaggio Olimpico ... Lo riporta ilgiorno.it

Nei sette ex scali delle ferrovie 11mila nuovi alloggi e aree verdi - L'assessore Masseroli: "La riqualificazione degli scali primo caso esemplare del ruolo di regia del Comune nella trasformazione di Milano" Redazione10 Marzo 2009 - Da ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Riqualificazione Scali Ferroviari Perch233