Regionali 2025 Marco Remaschi non è più segretario Azione Toscana | Dimissioni irrevocabili
Regionali Toscana 2025 al voto 12 e 13 ottobre, Marco Remaschi non è più segretario toscano Azione del leader Carlo Calenda. Addio all’indomani dello strappo di Calenda dal Giani bis dopo il patto sottoscritto da Pd e M5S con Eugenio Giani. Marco Remaschi, sindaco di Coreglia Antelminelli, provincia di Lucca, già consigliere regionale 2010-2015, poi assessore regionale in giunta Rossi, ha rassegnato le dimissioni al termine del consiglio direttivo di Azione Toscana. Remasch i: “A fine direttivo ho rimesso le mie irrevocabili dimissioni da segretario regionale in Toscana dopo che c’è stata una discussione di due ore, anche molto accesa, in cui sono state espresse posizioni differenti e io ho detto la mia”. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: regionali - marco
Enjoy center Cellino San Marco, quarto posto ai campionati regionali assoluti di nuoto
Elezioni regionali in Toscana: Marco Rizzo presenta la lista di DSP. E attacca la “sanità del Pd”
Elezioni regionali: Marco Remaschi si dimette da segretario del partito di Calenda in Toscana
Regionali, vandalismo politico ad Ancona contro la candidatura di Marco Battino. L'assessore: "Scrivetemi e andiamo a cena insieme" https://vivere.me/f9au-f Vai su Facebook
alla fine alle regionali il campo largo vincerà per mancanza di avversari Vai su X
Marco Remaschi lascia Azione; Elezioni regionali, il Pd Toscana difende l’accordo con il M5s. Ma da Azione arriva l’altolà: “Totalmente contrari a molti punti” – ASCOLTA; Remaschi si dimette da segretario regionale di Azione.
Regionali, si dimette segretario di Azione in Toscana - Dimissioni "irrevocabili" da segretario regionale di Azione in Toscana annunciate stasera da Marco Remaschi alla fine del direttivo regionale del partito di Carlo Calenda. Si legge su ansa.it
Remaschi si dimette da segretario regionale di Azione - Marco Remaschi ha annunciato le sue dimissioni da segretario regionale di Azione in Toscana e le ha definite "irrevocabili". Lo riporta gonews.it