Non è l’apocalisse | la lezione di Confindustria per sopravvivere ai dazi Usa
Certo, se a dirci che sui dazi Usa in fondo ci possiamo accontentare Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni è un po’ come chiedere all’oste se il vino è buono. La prima è quella che ha firmato l’accordo, la seconda è quella che ogni giorno viene accusata di aver fregato l’Italia per compiacere al suo amico Donald Trump. Ma se a invitare alla calma sono quelle imprese che con le nuove tariffe doganali dovranno fare i conti, forse, vale la pena dargli retta. Intanto, ha spiegato Emanuele Orsini, «con la formalizzazione dell’accordo Usa-Ue siamo finalmente a un punto fermo. Si ha la certezza che siamo al 15% anche su settori come il farmaco e l’automotive». 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Non è l’apocalisse: la lezione di Confindustria per sopravvivere ai dazi Usa
In questa notizia si parla di: apocalisse - lezione
Troppi ossequi verso Trump da parte dei leader europei? Una lezione di realpolitik di Federico Rampini Negli Usa in appoggio a Zelensky hanno fatto quello che gli statisti normalmente devono saper fare: leggere i rapporti di forze Il percorso verso una pace i Vai su Facebook
Confindustria, in platea l’orgoglio degli imprenditori: «Da noi una ... - Confindustria, in platea l’orgoglio degli imprenditori: «Da noi una lezione di resistenza» La richiesta di una inversione di marcia su molti dossier europei che frenano lo sviluppo ... ilmessaggero.it scrive
Confindustria, Abi e Rgs: la lezione ignorata del Superbonus - Il costo del bonus edilizio è stato enorme (160 miliardi) eppure Emanuele Orsini, Antonio Patuell e Biagio Mazzotta non sembrano voler discutere dei propri errori di valutazione ... Come scrive ilfoglio.it