Manifesti funebri messi in ritardo l’amarezza della famiglia Vitali | Ci scusiamo per chi non ha saputo di Marisa

Novate Milanese (Milano) –  “Ci scusiamo per chi n on ha saputo di Marisa”. È questo l’appello della famiglia Vitali, ai cittadini che non sono riusciti a sapere della morte e del funerale della loro parente. Gli epigrafi sono stati esposti solo la sera prima del giorno del funerale. Marisa Vitali, in Agazzi, era molto conosciuta a Novate, l’ottantacinquenne era sempre insieme alla sua cagnolina Stella e solita a parlare con diverse persone, oltre a vivere in uno dei quartieri più abitati della cooperativa La Benefica, in via XXV Aprile. La si vedeva spesso nei negozi, era una persona anche solo di vista, conosciuta. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

manifesti funebri messi in ritardo l8217amarezza della famiglia vitali ci scusiamo per chi non ha saputo di marisa

© Ilgiorno.it - Manifesti funebri messi in ritardo, l’amarezza della famiglia Vitali: “Ci scusiamo per chi non ha saputo di Marisa”

In questa notizia si parla di: manifesti - funebri

Provocazione shock: manifesti funebri per la Monarchia il 2 giugno

Hayat Fatimi, femminicidio annunciato: «L'ex pubblicava i suo manifesti funebri, aveva una pistola. Tutti sapevano l'avrebbe uccisa»

Uccisa dall’ex a Foggia, lui pubblicava manifesti funebri della vittima: “Tutti sapevamo che era in pericolo”

Manifesti funebri di protesta affissi da CasaPound davanti alla sede Inps di Lamezia Terme: Morti aspettando la cassa integrazione.

Funerali in ritardo, Veritas accusa - Il Gazzettino - Non solo, la vicenda del sovrapprezzo applicato da Veritas per i funerali in ritardo rischia di ritorcersi contro le imprese di pompe funebri. Scrive ilgazzettino.it

Manifesti funebri abusivi: multa da 15mila euro - il Giornale - Manifesti funebri abusivi: multa da 15mila euroUna affissione abusiva pagata salatissima: 15mila euro. Si legge su ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Manifesti Funebri Messi Ritardo