Lupi la colonizzazione e l’allarme | Bisogna rivedere il piano nazionale Dobbiamo avere nuovi strumenti

Bandi pubblici, finanziati con risorse regionali e del Programma di sviluppo rurale (Psr). Tecnici specializzati, messi a disposizione gratuitamente degli agricoltori e, ancora, misure studiate caso per caso nelle singole province, per individuare soluzioni di prevenzione per gli allevamenti zootecnici. La Regione è attiva da decenni sul territorio con numerosi strumenti, sia finanziari che di supporto tecnico, finalizzati a mitigare gli impatti della presenza dei lupi sul comparto agricolo e sulle attivitĂ  svolte dall’uomo. A Rimini è attivo un tavolo tecnico istituito in prefettura, al quale partecipano i tecnici regionali insieme ai carabinieri forestali, polizia provinciale, l’Ausl, i referenti degli enti locali e le associazioni agricole. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

lupi la colonizzazione e l8217allarme bisogna rivedere il piano nazionale dobbiamo avere nuovi strumenti

© Ilrestodelcarlino.it - Lupi, la colonizzazione e l’allarme: "Bisogna rivedere il piano nazionale. Dobbiamo avere nuovi strumenti"

In questa notizia si parla di: lupi - colonizzazione

Lupi a Roma, "l’abbattimento non è una soluzione, ma bisogna ... - Green Lupi a Roma, "l’abbattimento non è una soluzione, ma bisogna imparare regole convivenza" Alessia De Lorenzis (Oasi LIPU Castel di Guido): “Il ritorno del lupo è naturale, ma la ... Da romatoday.it

Tanti lupi, arriva il vademecum: "Ecco come bisogna comportarsi" - Tanti lupi, arriva il vademecum: "Ecco come bisogna comportarsi" L'amministrazione comunale di Anzola avverte i cittadini della presenza di lupi nel territorio e fornisce un vademecum su come ... ilrestodelcarlino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Lupi Colonizzazione L8217allarme Bisogna