Le opere di street-art | Lavori di 22 anni fa Ora sarà tutto distrutto

Volti, scritte, figure realizzate con gli stencil, poster, adesivi, sperimentazioni. Quelle anime di bombolette spray, vernice o pennarello (ma non solo) rappresentano la testimonianza di un’epoca perduta. Quella a cavallo tra gli anni Novanta e il nuovo millennio in cui la street art così come oggi la conosciamo si stava formando. Il complesso occupato dal Leoncavallo per 31 anni in via Watteau e le strade attorno sono un concentrato di espressione artistica, e anche di valore, basti ricordare il pensiero di Vittorio Sgarbi che nel 2006, quando era assessore con la sindaca Letizia Moratti, avrebbe voluto che quel luogo diventasse un museo tutelato, definendolo "cappella Sistina contemporanea". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

le opere di street art lavori di 22 anni fa ora sar224 tutto distrutto

© Ilgiorno.it - Le opere di street-art: "Lavori di 22 anni fa. Ora sarà tutto distrutto"

In questa notizia si parla di: opere - street

Nasce il portale Lazio Street Art: le migliori opere della Tuscia

Torino, il parcheggio Valdo Fusi come una galleria d’arte: opere di street art tra le auto | Fotogallery

Non solo energia: le cabine elettriche diventano opere di street art

Le opere di street-art: Lavori di 22 anni fa. Ora sarĂ  tutto distrutto; A partire dal 15 maggio, prenderanno il via i lavori per la realizzazione di queste opere d'arte urbana, frutto del progetto Formia tra passato e futuro; Street art. I fiori ribelli e le serrande parlanti del collettivo Phzero.

opere street art lavoriLe opere di street-art: "Lavori di 22 anni fa. Ora sarà tutto distrutto" - Quella a cavallo tra gli anni Novanta e il nuovo millennio in cui la street art così come oggi la conosciamo si stava ... Scrive msn.com

Lavori in corso a piazza Perestrello: ecco la prima opera di arte ... - Un'altra opera di arte pubblica che arricchisce la galleria a cielo aperto del quartiere multietnico di Roma. Da romatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Opere Street Art Lavori