L’arrampicata per ciechi vola dopo l’ingresso nelle discipline paralimpiche Corsi di formazione e più sportivi con un obiettivo fissato | Los Angeles 2028 Paraclimbing un sogno a cinque cerchi

L’arrampicata per ciechi in Italia ha un obiettivo fissato, un luogo e un tempo precisi: Los Angeles 2028. L’ingresso nella rosa delle discipline delle Paralimpiadi americane ha dato una grande accelerata allo sviluppo dello sport ed è sorta la necessità di formare professionisti di settore. Nasce, quindi, il corso di formazione ’Blind Climber Guide’. L’evento, alla sua prima edizione, ha visto un’ampia partecipazione di guide da tutta Italia, intenzionate ad acquisire le competenze necessarie, sia a livello tecnico che relazionale, per accompagnare atleti, o aspiranti, con disabilità visiva. Il corso è stato promosso dalla collaborazione fra la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) e il Centro Studi Sinapsi, in particolare grazie alla figura della dottoressa Valentina Borella, Direttore Regionale dell’ IRIFOR Veneto che ha hatto parte del corpo docenti dell’iniziativa. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net

l8217arrampicata per ciechi vola dopo l8217ingresso nelle discipline paralimpiche corsi di formazione e pi249 sportivi con un obiettivo fissato los angeles 2028 paraclimbing un sogno a cinque cerchi

© Sport.quotidiano.net - L’arrampicata per ciechi vola dopo l’ingresso nelle discipline paralimpiche Corsi di formazione e più sportivi, con un obiettivo fissato: Los Angeles 2028. Paraclimbing, un sogno a cinque cerchi

Cerca Video su questo argomento: L8217arrampicata Ciechi Vola Dopo