L' allarme di Agenzia delle Entrate | Occhio al rimborso da 500 euro è una truffa

Attenzione alla nuova truffa che sta circolando in rete: in questo periodo i cybercriminali stanno inviando email fasulle, che simulano i messaggi di Agenzia delle Entrate, per indurre i contribuenti a fornire le credenziali di accesso al proprio home banking. Si tratta di una vera e propria campagna di phishing, dunque è bene prestare molta attenzione a determinati messaggi. In questo caso, come abbiamo detto, i malviventi stanno usando l'immagine di Agenzia delle Entrate per trarre in inganno le vittime. Nelle email fasulle, si viene informati che è possibile riscuotere dal Fisco un rimborso da 500 euro. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

l allarme di agenzia delle entrate occhio al rimborso da 500 euro 232 una truffa

© Ilgiornale.it - L'allarme di Agenzia delle Entrate: "Occhio al rimborso da 500 euro, è una truffa"

In questa notizia si parla di: allarme - agenzia

Allarme WhatsApp, rischio altissimo con l’Agenzia delle Entrate: fate attenzione

Truffa dello Spid, l'allarme su stipendi e pensioni a rischio dell’Agenzia Italia digitale: come funziona

Batterio mangiacarne, l’allarme dell’agenzia Usa Cdc: “Fino a 200 casi l’anno, 1 su 5 mortale”

L'allarme di Agenzia delle Entrate: Occhio al rimborso da 500 euro, è una truffa; Falsi avvisi dall’Agenzia delle Entrate; Notifica atto amministrativo. Attenzione alla truffa che sfrutta l'Agenzia delle Entrate.

allarme agenzia entrate occhioAllerta Agenzia delle Entrate, con la promessa di 500 euro ti svuotano il conto - Si sfruttano i rimborsi fiscali per truffare i contribuenti: con la promessa di 500 euro si tenta di impadronirsi di dati sensibili e degli accessi all'home banking. Segnala money.it

allarme agenzia entrate occhio"Rimborso di 500€ disponibile dall'Agenzia delle Entrate": occhio alla nuova truffa - L'Agenzia delle Entrate (quella vera) segnala un nuovo tentativo di phishing via e- Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Allarme Agenzia Entrate Occhio