La storia di Roberto | Io assunto come prof solo per quattro giorni
Il primo agosto, Roberto Gazzetti, 52 anni, insegnante precario di sostegno a Castelnovo ne' Monti, in provincia di Reggio Emilia, viene assunto di ruolo. Un sogno che si avvera, tanti progetti finalmente possibili, la tranquillità di regolarizzare il lavoro tanto amato dopo anni di incertezza. Tutto svanisce pochi giorni dopo. "Dopo 4 giorni mi chiama il sindacato, mi fa: 'Guarda, hanno rettificato le graduatorie, tu sei fuori'", racconta. Nessuna spiegazione, solo una mail impersonale in cui si parla di errore tecnico. Gazzetti, che rientra nella lista dei lavoratori con disabilità a causa di problemi di salute, non riesce più a dormire. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - La storia di Roberto: "Io, assunto come prof solo per quattro giorni"
In questa notizia si parla di: storia - roberto
Celebrazione di San Roberto di Newminster il 7 giugno: Storia e CuriositÃ
Chi è Roberto Marzano, futuro marito di Naike Rivelli, e come è nata la loro storia d’amore
La squadra di Freedom nella puntata di stasera tornerà in Campania, nella città di ’ , per raccontare la sua straordinaria storia. Roberto Giacobbo visiterà la chiesa della Madonna dell’Olmo per raccontare il suo miracolo più famoso ma a Vai su Facebook
Giubileo e pellegrinaggi. Una storia che viene da lontano @PresidenzaFuci @editriceave Vai su X
Reggio Emilia, la storia del professore assunto a tempo indeterminato solo quattro giorni: «A 52 anni resterò precario a vita, in un attimo dal sogno a un futuro incerto»; Io, pizzaiolo in nero senza tfr; «Assunto a tempo indeterminato per 4 giorni, sarò docente precario a vita. Superato da chi ha fatto corsi online anche se ho speso....
STORIA/ Roberto Crespi, dalle bombe sugli Alleati ai comandi Nato un ... - Nella notte tra il 9 e 10 luglio 1943 gli Alleati sbarcano in Sicilia. Segnala ilsussidiario.net
Dentro e fuori la mitica agenda. Gianni Minà, Massimo ... - Il Tempo - Al Salotto letterario Le Zifere, uno dei punti cardinali della nuova Napoli, si è svolta la presentazione di ‘Fame di storia’ riassunto, tra testo e immagini, di una vita di lavoro di un ... Si legge su iltempo.it