La nave Mediterranea sfida il Viminale e attracca a Trapani | Disumano fare 1000 km in più fino a Genova
«Abbiamo appena comunicato al Centro di coordinamento del soccorso marittimo che cambiamo rotta e siamo diretti a Trapani per lo sbarco delle dieci persone» così la nave umanitaria Mediterranea ha scelto di non obbedire all’ordine del Viminale, che le imponeva di raggiungere Genova per lo sbarco di dieci migranti soccorsi nel Canale di Sicilia. L’equipaggio ha deciso così di non proseguire a Nord, attraversando tutto il Mar Tirreno, bensì di virare verso Est quando si trovava all’altezza del porto siciliano di Trapani. «Sono persone che hanno subito violenze e torture. Costringerle ad altri tre giorni di navigazione è inumano», ha spiegato il capo missione Beppe Caccia. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: nave - mediterranea
Mediterranea, ecco la nuova nave dell’ong italiana: “Da oggi in mare per la prima missione”
Migranti, nave Mediterranea “circondata da 8 gommoni libici armati e minacciata”
La nave Mediterranea sfida il Viminale e attracca a Trapani: «Disumano fare 1000 km in più fino a Genova» Vai su X
È stato assegnato il porto di Genova alla nave dell’organizzazione non governativa Mediterranea Saving Humans per l’approdo di 10 migranti, salvati dall’ong dopo che erano stati gettati in mare dai miliziani trafficanti che li avevano costretti ad imbarcarsi dall Vai su Facebook
La nave Mediterranea sfida il Viminale e attracca a Trapani: «Disumano fare 1000 km in più fino a Genova; La Ong Mediterranea sfida il Viminale e fa rotta verso Trapani; Mediterranea sfida il Viminale e fa rotta verso Trapani: «I migranti a bordo hanno bisogno di cure urgenti».
La Ong Mediterranea sfida il Viminale e fa rotta verso Trapani - Il capomissione: "Disobbediamo ad un ordine ingiusto e obbediamo al diritto marittimo, alla Costituzione italiana e alle leggi dell'umanità ... Segnala rainews.it
Nave con migranti da Pantelleria doveva sbarcare a Genova ma sfida il Viminale, no a porto a mille chilometri e approda a Trapani - Al molo c'erano la polizia, i volontari di Save the Children e un pulmino della Croce rossa italiana. gazzettadelsud.it scrive