La maxi-retata contro il cybercrimine dell’Interpol in Africa
Con l’operazione “Serengeti 2.0”, Interpol ieri ha messo a segno un colpo di portata storica contro la criminalitĂ informatica in Africa. Tra giugno e agosto, 18 Paesi africani, con il supporto del Regno Unito, hanno arrestato oltre 1.200 persone, recuperato quasi 100 milioni di dollari e identificato circa 88.000 vittime. Un bilancio che non fotografa solo l’efficacia dell’azione repressiva, ma soprattutto la vastitĂ di un fenomeno che si è trasformato in una vera e propria industria criminale transnazionale. Dall’oro digitale ai falsi investimenti. Le indagini hanno messo a nudo la varietĂ delle frodi. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - La maxi-retata contro il cybercrimine dell’Interpol in Africa
In questa notizia si parla di: retata - cybercrimine
L'Interpol all'attacco del cybercrimne in Africa; Maxi-operazione polizia, 26 Paesi uniti contro il cybercrime; Cybercrime, San Marino coinvolto in maxi indagine.
Maxi-operazione polizia, 26 Paesi uniti contro il cybercrime - operazione polizia, 26 Paesi uniti contro il cybercrime Interpol coordina una delle più grandi operazioni internazionali contro il malware, smantellando reti criminali globali con arresti in ... Si legge su tomshw.it
Udine. Maxi retata in Borgo Stazione: rapina in un negozio di Carpaccio ... - È una delle prime attività disposte a seguito dell'ultimo incontro del Comitato provinciale per l'ordine e la ... Segnala ilgazzettino.it