La materia resta viva il percorso di Andrea Sala dal domestico al paesaggio

Nome e cognome: Andrea Sala Luogo e anno di nascita: Como, 1976 Gallerie di riferimento e contatti social: Federica Schiavo, Roma - Instagram     L'intervista. Intervista realizzata in collaborazione con Anna Setola      Qual è la funzione dell’arte oggi? Il ruolo dell’arte oggi è coltivare una consapevolezza del tempo presente: stare nel qui e ora con l’intuizione silenziosa di ciò che potrebbe accadere.   Quali sono i tuoi riferimenti visivi e teorici? PiĂą che in nomi, testi o opere specifiche, i miei riferimenti si radicano nelle relazioni che si instaurano tra le cose, nei modi in cui un oggetto, un’immagine o un pensiero possono essere osservati da prospettive diverse. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la materia resta viva il percorso di andrea sala dal domestico al paesaggio

© Ilfoglio.it - “La materia resta viva”. il percorso di Andrea Sala dal domestico al paesaggio

In questa notizia si parla di: materia - resta

L’origine e l’evoluzione della vita: scienze, filosofia e teologia; Björn Larsson: i confini dell’umano; Processo di valutazione alunni con disabilità: verifiche orali e scritte vanno programmate con il docente di sostegno.

Materia Viva Experience: al via la mostra gratuita che ... - greenMe - In quest’ottica, Materia Viva Experience ci lascia con un messaggio chiaro: portare i visitatori dentro la materia, dentro i rifiuti per sensibilizzare sul disastro che stiamo creando. Secondo greenme.it

"Materia Viva Experience", mostra immersiva per l'ambiente - "Materia Viva Experience", la prima mostra immersiva dedicata all'ambiente, all'economia circolare e ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) si ... Segnala quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Materia Resta Viva Percorso