In Lombardia il ghiacciaio Ventina si è sciolto troppo | gli esperti non sanno più come misurarlo
Il ghiacciaio Ventina, uno dei più grandi della Lombardia settentrionale, si è sciolto a tal punto a causa dei cambiamenti climatici che i geologi non possono più misurarlo con i metodi utilizzati negli ultimi 130 anni. Dopo l’estate particolarmente calda di quest’anno, i geologi hanno scoperto che i semplici paletti utilizzati come punti di riferimento per misurare ogni anno la ritrazione del ghiacciaio sono ormai sepolti da frane, fusione della neve e detriti. Questo ha reso l’intero terreno troppo instabile per future visite di monitoraggio sul posto. Il Servizio Glaciologico Lombardo utilizzerà ora immagini da droni e telerilevamento per tenere sotto controllo il continuo ritiro. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - In Lombardia il ghiacciaio Ventina si è sciolto troppo: gli esperti non sanno più come misurarlo
In questa notizia si parla di: lombardia - ghiacciaio
Crisi Climatica: l'Agonia del Ghiacciaio Ventina in Lombardia: persi 400 Metri in 10 Anni; Video Vai su Facebook
#Crisi #Climatica: l'Agonia del #Ghiacciaio #Ventina in #Lombardia: persi 400 #Metri in 10 #Anni; #Video Vai su X
In Lombardia il ghiacciaio Ventina si 232; sciolto troppo: gli esperti non sanno più come misurarlo - (LaPresse) Il ghiacciaio Ventina, uno dei più grandi della Lombardia settentrionale, si è sciolto a tal punto a causa dei cambiamenti climatici che ... Da stream24.ilsole24ore.com
Raccolti lungo il sentiero del ghiacciaio del Ventina i rifiuti abbandonati. Al via una petizione - Plastica, tappi, mozziconi di sigaretta, ma soprattutto tanti fazzoletti di carta e persino un catetere, un tubetto di crema solare e dei calzini. Lo riporta settenews.it