Immobiliare in rally su segnali ripresa settore Occhi puntati sulla Fed
Settimana positiva per il comparto immobiliare italiano, che fa meglio del settore a livello europeo, in scia ai segnali che parlano di uno stato di saluto buono del settore. Banche centrali in primo piano, soprattutto la Fed, ma anche numeri contrastanti sullo stato di salute del settore Oltreoceano. Dalle banche centrali. L’appuntamento piĂą importante della settimana è stato con la Fed: da Jackson Hole il Presidente Jerome Powell ha confermato l’importanza di seguire i dati e tenere sotto controllo l’inflazione, ma ha anche aperto a possibili interventi sui tassi a settembre. Sul fronte della BCE, la Presidente Christine Lagarde ha confermato l’aspettativa di una fase di rallentamento dell’economia dell’Eurozona nel terzo trimestre dell’anno, a causa dell’aumento dleel tariffe imposte dagli USA sui beni importati dalla UE. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Immobiliare in rally su segnali ripresa settore. Occhi puntati sulla Fed
In questa notizia si parla di: immobiliare - rally
Anni Verdi Official Partner del 38° Rally Piancavallo 29 - 30 agosto 2025 Perché il Piancavallo è il Piancavallo! #rallypiancavallo25 #trofeoitalianorally #iosonofvg #anniverdi Vai su Facebook
Wall Street, Tom Lee di @fundstrat prevede un forte rally dell’S&P 500, con un ritorno ai massimi storici tra 6500 e 6600 già ad agosto e un target di 7000 nei prossimi 12 mesi, grazie a una possibile taglio dei tassi da parte della Fed e alla ripresa del mercato i Vai su X
Borsa: settore immobiliare spicca il volo con l’ultimo taglio BCE; Borsa: il calo dei tassi “scongela” il comparto immobiliare.
Il mercato immobiliare tra segnali di stabilità e ripresa - Il mercato immobiliare italiano sta attraversando una fase di riequilibrio, caratterizzata da segnali di stabilità e da un cauto ottimismo per il futuro. Segnala mutuionline.it
Immobili, le riconversioni spingono la ripresa del mercato uffici - Secondo Aew, dopo il covid è cresciuta la quota di mq transati per il cambio d’uso: Francoforte, Madrid, le città dei Paesi Bassi e Milano sono le aree maggiormente attive. Si legge su ilsole24ore.com