Il romano Daniele Haddad ha lasciato la gioielleria di famiglia per diventare un professionista delle sim racing Ora sono nel team di Courtois portiere del Real Madrid Formula 1 virtuale Non è un gioco

La sua vita è un viaggio fatto di curve, fuoripista, sorpassi. Correndo dietro al “sogno di fare il giro perfetto” in Formula 1. Daniele Haddad, classe 1992 da Roma, è un pilota fuori dal comune. La sua passione sfreccia nel mondo virtuale della F1 eSports. Ora è anche istruttore e team manager della scuderia di sim racing fondata dal portiere del Real Madrid, Thibaut Courtois. Nel suo libro “Il giro perfetto” chiarisce subito, nel sottotitolo, che “il sim racing non è solo un gioco”. Eppure tutto è iniziato da lì. "In effetti sì, i primi giri li ho fatti nella mia cameretta, con un joypad in mano e il sogno della Formula 1 in testa. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net

il romano daniele haddad ha lasciato la gioielleria di famiglia per diventare un professionista delle sim racing ora sono nel team di courtois portiere del real madrid formula 1 virtuale non 232 un gioco

© Sport.quotidiano.net - Il romano Daniele Haddad ha lasciato la gioielleria di famiglia per diventare un professionista delle sim racing "Ora sono nel team di Courtois, portiere del Real Madrid». "Formula 1 virtuale. Non è un gioco»

In questa notizia si parla di: romano - daniele

Il romano Daniele Haddad ha lasciato la gioielleria di famiglia per diventare un professionista delle sim racing Ora sono nel team di Courtois, portiere del Real Madrid». Formula 1 virtuale. Non è un gioco».

Haddad Maia ha un crollo psicologico contro Muchova, scoppia in ... - MSN - Perché Haddad Maia si è messa a piangere in campo contro Muchova Bia ha spiegato tutto nel post- Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Romano Daniele Haddad Ha