Il patto Molotov-Ribbentrop 86 anni dopo | quando Germania e Urss decisero il futuro della Polonia

Il 23 agosto 1939 a Mosca il ministro degli Esteri della Germania nazista, Joachim von Ribbentrop, concluse con l’omologo sovietico Vja?eslav Molotov, alla presenza del leader di Mosca Iosif Stalin, un patto di non aggressione con cui le due potenze si impegnavano a non attaccarsi militarmente e dunque a dirimere sul piano politico e diplomatico le reciproche controversie, a cui era annesso un protocollo segreto volto a definire le zone d’influenza e le spartizioni territoriali in Europa Orientale. Adolf Hitler e Iosif Stalin, tramite i rispettivi ministri degli Esteri, decretarono la spartizione della Polonia, di li a poco invasa dalla Germania nazista dando inizio al secondo conflitto mondiale, e definirono il ritorno a Mosca di territori persi dopo la fine dell’Impero Russo: Estonia, Lettonia, Lituania, Bessarabia (attuale Moldavia, allora parte della Romania). 🔗 Leggi su It.insideover.com

il patto molotov ribbentrop 86 anni dopo quando germania e urss decisero il futuro della polonia

© It.insideover.com - Il patto Molotov-Ribbentrop, 86 anni dopo: quando Germania e Urss decisero il futuro della Polonia

In questa notizia si parla di: patto - molotov

patto molotov ribbentrop 8623 agosto 1939: firmato il patto di non aggressione Molotov-Ribbentrop - Il 23 agosto 1939 fu stipulato a Mosca il trattato di non aggressione fra la Germania nazista e l'Unione ... Lo riporta stream24.ilsole24ore.com

80 anni dopo, il patto Molotov-Ribbentrop continua a dividere - Ribbentrop tra l'Unione Sovietica e la Germania nazista venne firmato 80 anni fa, il 23 agosto 1939. Riporta it.euronews.com

Cerca Video su questo argomento: Patto Molotov Ribbentrop 86