Il medico-archeologo | Rocce a forma di scimmia Ischia svelato il mistero del nome
Ischia, in greco Pithekoussai per i coloni Eubei che intorno all’800 avanti Cristo, ai tempi di Omero, lì insediarono il primo sito della Magna Grecia, cioè Isola delle scimmie. Solo che a Ischia di scimmie non ce ne sono mai state. Un mistero, quello del nome della principale e più famosa isola dell’arcipelago delle Flegree davanti a Napoli, durato oltre due millenni, che otto secoli più tardi ha tratto in inganno anche Plinio il Vecchio, scrittore, naturalista e comandante militare romano: secondo lui l’etimologia di Ischia deriverebbe infatti da pithos, cioè vaso in greco antico, non scimmie, poiché all’epoca sull’isola c’era una fiorente industria ceramica. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il medico-archeologo: "Rocce a forma di scimmia". Ischia, svelato il mistero del nome
In questa notizia si parla di: medico - archeologo
Una serata ricca di emozioni a Caggiano, ieri sera, dove è stato organizzato un evento per il centenario della morte di Paolo Carucci, medico, paletnologo, archeologo, storico e appassionato naturalista. Vai su Facebook