Il giustizialismo usato come arma politica non calpesta solo la Costituzione

Al direttore - Ma al Sole 24 Ore hanno problemi con il vino? Ieri il titolo di prima pagina del principale quotidiano economico italiano era: “Dazi al 15 per cento su auto e farmaci, sul vino no”. Ma come è possibile? I nuovi dazi americani sul vino sono esattamente al 15 per cento, come su auto e farmaci, e il problema della trattativa per l’Europa – soprattutto per Francia e Italia – è proprio che il vino non è stato esentato dal dazio onnicomprensivo generale. L’assurdo è che i bravi giornalisti del Sole 24 ore negli articoli hanno riportato correttamente la notizia, solo il titolo che poi il titolo in prima pagina dice il contrario. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il giustizialismo usato come arma politica non calpesta solo la costituzione

© Ilfoglio.it - Il giustizialismo usato come arma politica non calpesta solo la Costituzione

In questa notizia si parla di: giustizialismo - usato

Il giustizialismo usato come arma politica non calpesta solo la Costituzione; Marche, l’offensiva di FdI: «Ma non si parli di inchieste». Malumori nella base M5S; Paita (Iv): Giustizialismo come arma? Centrodestra lo usò contro di me ai tempi dell'alluvione.

giustizialismo usato arma politicaIl commercio come arma politica - Negli ultimi anni il fenomeno è diventato sempre più evidente, per ultimo con i dazi di Trump. Come scrive repubblica.it

Trump ha usato la paranoia come arma politica: la ratio dietro l ... - La commissione speciale del Congresso USA che ha aperto un’investigazione sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, ha finora registrato le testimonianze di chi ha dichiarato che a ... Segnala huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Giustizialismo Usato Arma Politica