Il botanico Ugo Pellini | Giardini ancora acerbi Ma il potenziale c’è
La Reggia di Rivalta, o per usare la sua denominazione corretta il Palazzo Ducale di Reggio, non ha ancora espresso tutte le sue potenzialità ambientali e alcune parti del giardino andrebbero ridefinite e corrette, anche in previsione di interventi manutentivi. È l’opinione di Ugo Pellini, da sempre attento al destino di questa struttura e fra quelli che più si sono adoperati nel tempo, per renderla fruibile. "Tenendo conto che l’area verso il torrente Crostolo è ancora incompleta dal punto di vista botanico, ora come ora gli unici alberi che creano ombra appartengono all’azienda agricola Corbelli – spiega l’esperto –. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il botanico Ugo Pellini: "Giardini ancora acerbi. Ma il potenziale c’è"
In questa notizia si parla di: botanico - pellini
Il botanico Ugo Pellini: Giardini ancora acerbi. Ma il potenziale c’è; La botanica nel cuore di Ugo Pellini; Un viaggio tra giardini e poesia con il libro di Ugo Pellini.
Il botanico Ugo Pellini: "Giardini ancora acerbi. Ma il potenziale c’è" - La Reggia di Rivalta, o per usare la sua denominazione corretta il Palazzo Ducale di Reggio, non ha ancora espresso tutte le sue potenzialità ambientali e alcune parti del giardino andrebbero ridefini ... Si legge su msn.com
Ugo Pellini presenta a Castelnovo il suo libro “La botanica del cuore’ - Ugo Pellini presenterà a Castelnovo il suo libro "La botanica del cuore – In cammino tra giardini e pensieri poetici". Secondo redacon.it