I miei finti coetanei e la rimozione della tv popolare che ci ha cresciuti
Diceva Gesualdo Bufalino che il suo rapporto con Leonardo Sciascia si fondava sulla sola base possibile per le amicizie: erano coetanei. Lo intendeva nel senso che si usa per i bambini: erano nati a sette settimane di distanza. Da grandi, il concetto di coetaneità slitta. Luca Sofri ha otto anni più di me, il che oggi ci rende i coetanei che non eravamo nel 1984: siamo tutti e due adulti, siamo passati tutti e due dal mondo delle cabine telefoniche e dei mangiadischi a quello dei telefoni con dentro le canzonette, apparteniamo tutti e due alla generazione degli adulti più imbecilli della storia dell’uomo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - I miei finti coetanei, e la rimozione della tv popolare che ci ha cresciuti
In questa notizia si parla di: miei - finti
Spero che i miei auguri Ti raggiungano. Manchi. Vai su Facebook
Indietro tutta | I miei finti coetanei, e la rimozione della tv popolare che ci ha cresciuti.