Fotovoltaico in Sardegna incentivi dal 1° settembre | come fare domanda
Dal 1° settembre al 15 ottobre 2025 sarĂ possibile presentare le domande per i nuovi incentivi regionali al fotovoltaico in Sardegna. Il bando, approvato dalla Regione, stanzia 20 milioni di euro solo per quest’anno e punta a finanziare l’installazione di oltre 1.600 impianti con accumulo domestico, per una potenza complessiva di circa 5,4 megawatt. L’iniziativa è pensata in particolare per le famiglie a basso reddito, con l’obiettivo di ridurre i costi in bolletta e di favorire la transizione energetica nell’isola. Il tetto Isee è fissato a 15.000 euro e rischia di tagliare fuori molte famiglie che, pur non essendo benestanti, non rientrano in questa soglia. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Fotovoltaico in Sardegna, incentivi dal 1° settembre: come fare domanda
In questa notizia si parla di: fotovoltaico - sardegna
Eolico e fotovoltaico, con i decreti semplificazione la Sardegna senza difese Vai su X
PUBBLICATO IL BANDO FOTOVOLTAICO E ACCUMULO PER LE FAMIGLIE SARDE! La Regione Sardegna ha stanziato 20 milioni di euro per incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo elettrico destinati all’autoconsumo domestic Vai su Facebook
Fotovoltaico in Sardegna, incentivi dal 1° settembre: come fare domanda - In Sardegna arrivano incentivi per il fotovoltaico riservati a famiglie con Isee basso: domanda dal 1° settembre al 15 ottobre 2025, ecco come ... Riporta quifinanza.it
Bando per incentivi fotovoltaico per le famiglie della Regione Sardegna: impianto gratuito con A29 Plus - A29 Plus, un gruppo consolidato con oltre dieci anni di esperienza in Sardegna, sta offrendo alle famiglie sarde un’opportunità imperdibile grazie al Bando Regionale 2025. Lo riporta cronachenuoresi.it