Foto online senza consenso come difendersi | denunce e tutele legali contro il web selvaggio
Roma, 23 agosto 2025 – Sembrava tutto troppo bello, troppo facile. Scattare foto con un cellulare, girarle agli amici, pubblicarle sul web perché nemmeno i pigmei ne fossero privati. Ci è scappata la mano ma anche la privacy, stiamo imparando la lezione: tutti corriamo il rischio di essere vittime e aguzzini, di violare la legge e finire in grossi guai spacciando materiale digitale. Immagini certamente, ma pure video e messaggi vocali, come ricorda Raoul Bova. La cancellazione della pagina Facebook ‘Mia moglie’ segna un punto di non ritorno, o lo capiamo adesso o mai più. Che male può fare all’individuo e alla morale una galleria di donne (in costume da bagno, ai fornelli, rilassate sul divano) immortalate di nascosto e condivise senza il loro consenso? La spensieratezza con cui i 32mila iscritti postavano e commentavano fa pensare che nessuno si sia mai posto la domanda. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Foto online senza consenso, come difendersi: denunce e tutele legali contro il web selvaggio
In questa notizia si parla di: online - consenso
Quest'anno i social hanno superato la tv come prima fonte di informazione per i giovani in Ue e, perciò, la corsa al consenso online è sempre più serrata. Ce ne parla @GianlucaDeFeo su #SkyInsider Vai su X
Un gruppo Facebook con oltre 32mila iscritti per condividere foto private delle proprie mogli e compagne, spesso senza il loro consenso espondole a ogni tipo di commenti espliciti e violenti. Dopo il caso di Giselle Pelicot che ha fatto discutere la Francia, in Ita Vai su Facebook
Quando foto e video privati vengono rubati e finiscono sui social: cosa fare e come difendersi (e sì: è un reato penale); Internet è piena di uomini che condividono foto non consensuali di donne; Scandalo Facebook: 32 Mila Uomini Condividono Foto Intime delle Mogli Senza Consenso, l’Italia Sotto Shock.
Quando foto e video privati vengono rubati e finiscono sui social: cosa fare e come difendersi (e sì: è un reato penale) - Dalla chiusura del gruppo Facebook ‘Mia Moglie’ al caso di Stefano De Martino: come tutelarsi legalmente e quali rischi ci sono si condividono immagini e audio online ... Riporta quotidiano.net
Foto delle mogli online. Ma loro non lo sapevano. Meta chiude il gruppo - Bloccato il profilo ’Mia moglie’ su Facebook, aveva 31mila iscritti. Secondo quotidiano.net