Cgia | in 5 anni perderemo 3mln addetti
10.10 Tra il 2025 e il 2029, si stima che poco più di 3 milioni di italiani lasceranno il mondo del lavoro, il 12,5%. In pensione la maggioranza, ma anche altri motivi: ritiro volontario, perdita dell'impiego,trasferimento all'estero. Estrapolando dati Unioncamere, l' Ufficio studi della Cgia di Mestre specifica: poco più della metà ,il 53,2% sono nel privato, il 25% nella P.A e il 22% autonomi. Cgia parla di "esodo" e "fuga" mai visti finora, che avranno "conseguenze sociali,economiche e occupazionali di portata storica in Italia". 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: cgia - anni
*Artigiani, in dieci anni crollo di quasi 400mila unità * ? I dati della Cgia Mestre Leggi l'articolo completo sul nostro sito! #LiraTv #EseiProtagonista #imprese #quasi #settori #anni #crollo #400mila #unità #cgia #mestre Vai su Facebook
Artigianato in crisi nera, CGIA di Mestre: in dieci anni persi oltre 320 mila piccoli imprenditori. Senza botteghe non c’è futuro https://vipiu.it/leggi/artigianato-in-crisi-nera-cgia-di-mestre-in-dieci-anni-persi-oltre-320-mila-piccoli-imprenditori-senza-botteghe-non-c Vai su X
Il report di Cgia: fra dieci anni perderemo tre milioni di lavoratori; Perché nei prossimi 10 anni perderemo 3 milioni di lavoratori.
Tasse ambientali e polizze catastrofali, Cgia: «Salasso da 2,5 ... - Cgia: «Siamo tra i più tartassati nella Ue»Tasse ambientali e polizze catastrofali, Cgia: «Salasso da 2,5 miliardi l'anno per le imprese venete» Cgia: «Siamo tra i più tartassati nella Ue» ... Segnala ilgazzettino.it
Fisco, evasione cala. Cgia: "In 5 anni recuperati 13 miliardi" - Fisco, Cgia: recuperati 13 miliardi in 5 anni Se utilizziamo la stessa metodologia di calcolo anche per gli anni precedenti, negli ultimi 5 anni gli 007 del fisco hanno 'recuperato' ben 13 ... affaritaliani.it scrive