Capi di bestiame privi di identificazione e registrazione sanzionati due allevatori a Borgetto
Due allevatori sono stati multati a Borgetto, nel Palermitano. Durante i controlli in due allevamenti gestiti da un 45enne e da un 48enne del posto, i carabinieri della locale stazione insieme ai colleghi del Nas di Palermo e del personale dell'Azienda sanitaria provinciale hanno riscontrato. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: capi - bestiame
39 anni fa una nube di anidride carbonica causò la morte per asfissia di 1746 persone e di oltre 3000 capi di bestiame. Tutto avvenne nel giro di una notte. Questo tragico evento è conosciuto come il disastro del Lago Nyos, vediamo cosa accadde esattament Vai su Facebook
Etiopia, in Tigray 50.000 persone a rischio & oltre 9.000 capi di bestiame morti a causa del peggioramento della siccità #Aid4Tigray Vai su X
Capi di bestiame privi di identificazione e registrazione, sanzionati due allevatori a Borgetto; Borgetto, irregolarità in due allevamenti: scattano sanzioni e blocco dei capi di bestiame; Bovini identificati in modo irregolare: multa da 3 mila euro ad un allevamento.
Fattoria lager nel Messinese, sequestrati 58 capi di bestiame - Trovati anche 58 capi di bestiame ancora vivi e pronti per la macellazione ma privi di indicazioni sulla provenienza, oltre che di documentazione sanitaria, e quindi potenzialmente pericolosi per ... Si legge su notizie.tiscali.it
Sequestro capi ovi-caprini nel Cosentino - Sky TG24 - Settantadue capi di bestiame, in maggioranza ovicaprini, sono stati sequestrati dai Carabinieri Forestali nell'Alto Tirreno cosentino. Secondo tg24.sky.it