Baku la nuova protagonista dell’Asia Centrale
Negli ultimi anni in Asia Centrale è cambiato (quasi) tutto. La regione, un tempo ai margini, ora è protagonista. Russia e Iran vacillano. La Turchia sale. Il risultato? Opportunità per chi era sempre rimasto sullo sfondo, ma anche rischi inediti. Si prenda l’Azerbaijan. Baku di questi tempi sprizza esuberanza strategica, e non si vede più solo attore del Caucaso, bensì motore di una strategia che abbraccia Mar Caspio, Asia Centrale e Medio Oriente. Questa trasformazione ha radici precise. Il potere di Ilham Aliyev nasce dall’eredità post-sovietica del padre Heydar, presidente dal 1993 al 2003. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Baku, la nuova protagonista dell’Asia Centrale
In questa notizia si parla di: baku - nuova
La notte del 18 agosto 15 droni russi hanno distrutto un deposito di combustibile della compagnia di Stato azera. È solo l’ultimo capitolo della crescente tensione tra Mosca e Baku, con tanto di arresti di massa, continue minacce e l’irritazione per gli aiuti a Kiev Vai su Facebook