Affitti inarrivabili e case Erap vuote
Tra le cause sociali del fenomeno dei senzatetto c’è anche l’impossibilità per molti di loro di pagare affitti mensili che il mercato del mattone impone, specie se a determinare le regole è soprattutto il settore privato in assenza di politiche abitative pubbliche. Sono infatti ormai due anni che non si sblocca, nel Comune di Civitanova, l’iter per la formazione della graduatoria attraverso cui assegnare gli alloggi Erap a canone concertato, e praticamente ultimati, in via Marchetti. Sono 34 appartamenti divisi in due palazzine di due piani. Hanno superfici variabili, che vanno da un minimo di 35 metri quadrati (per una persona) a un massimo di 60 metri quadrati (per nuclei di tre o quattro persone) con l’affitto mensile compreso tra i 244 e i 354 euro, passando per metrature e costi intermedi degli appartamenti destinati a famiglie di una o due persone o di 23 persone. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Affitti inarrivabili e case Erap vuote
In questa notizia si parla di: affitti - inarrivabili
Affitti inarrivabili e case Erap vuote.
Affitti inarrivabili e case Erap vuote - Tra le cause sociali del fenomeno dei senzatetto c’è anche l’impossibilità per molti di loro di pagare affitti mensili ... msn.com scrive
Intasca 100mila euro di affitti dalle case popolari: tre anni all'ex ... - In poco più di un anno avrebbe intascato attorno ai 100mila euro, soldi derivati dalle mensilità di affitto e dalla registrazione dei contratti per le case popolari. Da corriereadriatico.it