Acqua | aumenti e crisi idrica ancora polemiche e salta l’Assemblea
Tempo di lettura: 2 minuti E’ andata deserata la prima convocazione dell’ A ssemblea dei soci di Alto Calore, dopo le proteste sulle nuove tariffe idriche in Irpinia che prevedono aumenti mentre l’acqua continua a mancare in tantissimi comuni. Tutto da rifare in seconda convocazione, lunedì 25 agosto alle ore 15:00 quando l’amministratore unico Antonell o Lenz i esporrĂ il piano di rientro e soprattutto dei rincari appena approvati dal Consiglio di distretto che tante polemiche hanno generato. Intanto arriva la presa di posizione di Sinistra Italiana Campania che ricorda di aver sempre difeso la gestione pubblica delle risorse idriche. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Acqua: aumenti e crisi idrica, ancora polemiche e salta l’Assemblea
In questa notizia si parla di: acqua - aumenti
Rofrano, il Codacons chiede i rimborsi su Tari e bollette dell’acqua: "Aumenti non autorizzati"
Aumenti delle tariffe dell’acqua, Barbagallo (PD): "No ai rincari"
“Al netto degli aumenti l’acqua costerà meno in Irpinia che a Salerno ben al di sotto della media italiana”. Lo dice l’amministratore dell’Alto Calore... Vai su Facebook
Aumenti delle tariffe dell’acqua, Barbagallo (PD): "No ai rincari" https://ift.tt/W2P1LOj https://ift.tt/l9UruLM Vai su X
Con l’aumento delle temperature estive, la crisi idrica in Iran peggiora; Avellino, crisi idrica: c'è il via libera all'aumento delle bollette dell'acqua; Crisi idrica, il 30% degli europei alle prese con la scarsità d’acqua.
Uniamoci per l’acqua: no agli aumenti delle tariffe, intervenire sulla crisi strutturale. Il 25 agosto il presidio - Un’ Assemblea Pubblica promossa dal Comitato Uniamoci per l’Acqua, per discutere in merito ai gravi disagi vissuti, soprattutto, dagli abitanti di alcune zone dell’ Irpinia, a causa ... Secondo corriereirpinia.it
Crisi idrica, 57 comuni senza acqua, l'Alto Calore convoca i sindaci sul caso-aumenti - Sono 57, 45 irpini e 12 sanniti, i centri dell'ambito territoriale rimasti con i rubinetti a secco dalle 22 di ieri fino alle 6 di questa mattina. Come scrive msn.com