Verso una moneta digitale europea

In Europa la corsa all'euro digitale sta accelerando, soprattutto a partire da una svolta significativa avvenuta oltreoceano il mese scorso:  il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il Genius Act, una legge che disciplina il mercato delle stablecoin - mercato che ha un valore di 288 miliardi di dollari ed è largamente dominato dalla moneta americana. Questo avrebbe accentuato i timori a Francoforte sulla competitività di una moneta digitale europea. Da anni la Bce sta lavorando a una versione digitale dell'euro: il progetto iniziale è stato proposto nel 2023 dalla Commissione europea. Si tratterebbe di una valuta emessa direttamente dalla Banca centrale, accessibile gratuitamente a tutti, e il cui utilizzo affiancherebbe quello del contante, sempre più in disuso. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

verso una moneta digitale europea

© Ilfoglio.it - Verso una moneta digitale europea

In questa notizia si parla di: verso - moneta

Verso una moneta digitale europea; Euro digitale: cosa prevede il Regolamento UE atteso per il 2026 e cosa cambia per le attività; Euro digitale: cos’è, come funziona e quando arriva la moneta elettronica europea.

verso moneta digitale europeaEuro digitale, l'Europa accelera: ipotesi di blockchain pubblica come Ethereum o Solana - L’Unione Europea accelera i piani per l'Euro digitale dopo l’approvazione negli Stati Uniti di una legge storica sulle stablecoin. Come scrive hwupgrade.it

Euro digitale, cos'è e come funzionerebbe la "moneta" | Giornalettismo - Verso l’euro digitale: cosa vuol dire e come funzionerebbe la “moneta” La Banca Centrale Europea ha avviato la cosiddetta "fase di preparazione". Riporta giornalettismo.com

Cerca Video su questo argomento: Verso Moneta Digitale Europea