Venezuela-Usa è crisi diplomatica e militare
Cresce la tensione tra gli Stati Uniti e il Venezuela. Washington ha schierato tre cacciatorpediniere lanciamissili Aegis nel Mar dei Caraibi e un contingente di 4mila militari, nell'ambito di un'operazione contro i cartelli della droga, designati ufficialmente organizzazioni terroristiche globali da un ordine esecutivo di Donald Trump. Una mossa - quella dell'amministrazione americana - che aldilĂ delle motivazioni ufficiali - rappresenta un'ulteriore dimostrazione di forza contro il presidente Nicolas Maduro - considerato dagli Usa un trafficante di droga internazionale - su cui pesa una taglia da 50milioni di dollari. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Venezuela-Usa, è crisi diplomatica e militare
In questa notizia si parla di: venezuela - crisi
La mossa ha innescato una potenziale crisi internazionale: il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha risposto mobilitando più di quattro milioni di membri della Milizia bolivariana Vai su Facebook
In Venezuela la tensione politica con gli Stati Uniti ha raggiunto un nuovo livello di scontro. Il presidente venezuelano Nicolas Maduro, in un discorso alla televisione ha dichiarato la mobilitazione di 4,5 milioni di membri della milizia popolare, presentandoli co Vai su X
Nel Venezuela in crisi aumentano povertà e mortalità - Un uomo mostra una nuova banconota da 500 Bolivar (del valore corrente di 74 centesimi di dollaro USA) a Caracas, in Venezuela. Riporta panorama.it
Venezuela, il giallo del “quasi default” di Caracas tra crisi ... - Lobby Venezuela, il giallo del “quasi default” di Caracas tra crisi economica e denari congelati dagli Usa IFQ ... Scrive ilfattoquotidiano.it