Unifil e il futuro del Libano tra il ruolo dell’Italia e gli ostacoli di Hezbollah

Due giorni fa sono rientrati in Italia il reggimento “Genova Cavalleria” e il reggimento logistico “Pozzuolo del Friuli”, dopo sei mesi di missione nel Sud del Libano. La rotazione coincide con un momento decisivo: al Consiglio di Sicurezza dell’Onu è in corso la trattativa sul rinnovo del mandato Unifil, che scadrà il 31 agosto. La decisione influenzerà la fragile stabilità del Libano e il peso internazionale dell’Italia. Roma non è spettatrice passiva. Il generale Diodato Abagnara guida la missione, mentre circa 1.000 soldati italiani – secondo contingente per dimensioni dopo quello indonesiano – operano lungo la Blue Line. 🔗 Leggi su Formiche.net

unifil e il futuro del libano tra il ruolo dell8217italia e gli ostacoli di hezbollah

© Formiche.net - Unifil e il futuro del Libano, tra il ruolo dell’Italia e gli ostacoli di Hezbollah

In questa notizia si parla di: unifil - futuro

Portavoce Unifil smentisce a Euronews accordo Usa-Israele su fine mandato missione in Libano; UNIFIL in Libano: tra fallimenti e rischio ritiro; Portolano: «In Libano ruolo cruciale dell’Italia nella missione Onu a difesa della tregua».

unifil futuro libano ruoloUnifil e il futuro del Libano, tra il ruolo dell’Italia e gli ostacoli di Hezbollah - La presenza di Unifil ha finora evitato un vuoto di sicurezza, ma la capacità dello Stato di assumere il controllo è ancora limitata ... Scrive formiche.net

Libano, nella base Unifil ora sale l’allerta 2: pattugliamenti ... - Crosetto: «I militari italiani sono nei bunker» La procedura è avvenuta su disposizione della autorità militari del ... Come scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Unifil Futuro Libano Ruolo