Spie in saldo | la Cina compra segreti Usa a meno di seicento euro al mese In pericolo la sicurezza nazionale e degli alleati

Altro che James Bond. A Pechino bastano ragazzi da meno di 600 euro al mese per portarsi a casa migliaia di pagine di segreti militari. È quanto emerge dal caso di Jinchao Wei, marinaio americano di origini cinesi, condannato da una giuria federale del distretto sud della California per spionaggio ai danni degli Stati Uniti. Sei capi d’accusa, compresa l’esportazione illecita di informazioni classificati. In cambio: 12.000 dollari spalmati su diciotto mesi. L’equivalente di un affitto a Tor Bella Monaca o di una vacanza a Latina. Una spia da quattro soldi nella marina Usa. Wei, 25 anni, serviva a bordo della nave d’assalto anfibia Uss Essex. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

spie in saldo la cina compra segreti usa a meno di seicento euro al mese in pericolo la sicurezza nazionale e degli alleati

© Secoloditalia.it - Spie in saldo: la Cina compra segreti Usa a meno di seicento euro al mese. “In pericolo la sicurezza nazionale e degli alleati”

In questa notizia si parla di: spie - saldo

Spie in saldo: la Cina compra segreti Usa a meno di seicento euro al mese. In pericolo la sicurezza nazionale e degli alleati; Insetti spia? No, api vere. La Cina raggiunge il controllo cerebrale.

Caccia alle spie in Cina - Corriere TV - In Cina sono in corso delle campagne di educazione nazionale della popolazione cinese a dare la caccia alle spie che lavorano per il nemico, a favore dell’America e dell’Occidente. Riporta video.corriere.it

Stati Uniti a corto di spie in Cina: così la Cia non ha la minima idea ... - Le spie di Pechino hanno quasi accecato gli Stati Uniti in Cina un decennio fa, quando hanno sistematicamente rastrellato una rete di agenti cinesi che lavoravano per la Cia. Secondo milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Spie Saldo Cina Compra