Sandrone Dazieri scrittore e storico militante del Leonka | Provo tanta rabbia colpa anche dell’ignavia del Comune
Milano, 22 agosto 2025 – “Non provo malinconia, ma solo tanta rabbia per questo atto di forza contro un simbolo del pensiero libero che esiste da 50 anni”. Il ricordo di Sandrone Dazieri torna a momenti scolpiti nelle mente come gli incontri con Dario Fo, che portava i suoi spettacoli al Leoncavallo, e alla resistenza sui tetti contro lo sgombero del 1989 dello storico centro sociale, quando fu fermato con altri partecipanti alla rivolta. Un giovanissimo Matteo Salvini che un giorno ha fatto la sua comparsa, presentandosi come "comunista padano” e ora plaude alla fine di “decenni di illegalitĂ tollerata dalla sinistra”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sandrone Dazieri, scrittore e storico militante del Leonka: “Provo tanta rabbia, colpa anche dell’ignavia del Comune”
In questa notizia si parla di: sandrone - dazieri
Sandrone Dazieri su “Fiamme e Rock’n’roll”, il romanzo di Bruno Segalini che racconta il Leoncavallo - la Repubblica Vai su X
Sandrone Dazieri Trilogia del padre Era da un po’ che mi era venuta la curiosità di leggere qualcosa di questo autore e così mi sono lanciata in questa full immersion nella Trilogia del padre, ovvero nella Trilogia di Dante e Colomba così battezzata dai nomi d Vai su Facebook
Sandrone Dazieri, scrittore e storico militante del Leonka: “Provo tanta rabbia, colpa anche dell’ignavia del Comune”; Un colpo di spugna su cinquant’anni di storia, tra i grattacieli non c’è spazio per il Leoncavallo; Torna “Giallo Trasimeno“. Incontri con gli scrittori.