Ritmo del parlato universale | perché tutte le lingue del mondo battono a 1,6 secondi

Avresti mai pensato che una conversazione in mandarino e una in italiano potessero avere lo stesso identico ritmo di base? Eppure, è proprio così. La scienza ha scoperto che il  ritmo del parlato  umano segue uno schema temporale incredibilmente costante, un metronomo biologico che trascende confini, culture e famiglie linguistiche. Capire un sorriso: come distinguere un sorriso falso da uno vero. Ritmo del parlato universale: l’unità di intonazione. Non stiamo parlando del ritmo delle sillabe o della velocità con cui si pronunciano le parole. La ricerca, condotta da un team internazionale dell’Università Ebraica di Gerusalemme e dell’UCL, ha identificato un’unità prosodica fondamentale chiamata  Unità di Intonazione (UI). 🔗 Leggi su Pantareinews.com

ritmo del parlato universale perch233 tutte le lingue del mondo battono a 16 secondi

© Pantareinews.com - Ritmo del parlato universale: perché tutte le lingue del mondo battono a 1,6 secondi

In questa notizia si parla di: ritmo - parlato

Il ritmo (cerebrale) del parlato - Le Scienze - quando i ricercatori alteravano, riducendola, l'intelligibilità delle frasi, il ritmo theta perdeva la sua "risonanza" con il parlato. Scrive lescienze.it

Cerca Video su questo argomento: Ritmo Parlato Universale Perch233