Pesto ritirato dal mercato per rischio chimico | cosa è successo

Dopo le mozzarelle, il Ministero della Salute ha emesso un nuovo r ichiamo alimentare per rischio chimico: a finire sotto la lente sono tre lotti di pesto a marchio “ Delizie dal Sole ”, distribuiti da Eurospin Italia S.p.A. Il provvedimento è stato pubblicato il 21 agosto sul portale ufficiale del ministero, nella sezione dedicata agli avvisi di sicurezza alimentare. Il motivo del richiamo. La ragione indicata nell'avviso è la presenza di aflatossine oltre i limiti di legge, sostanze altamente tossiche e potenzialmente cancerogene prodotte da alcune muffe. Il pesto interessato è venduto in confezioni da 190 grammi, con termine minimo di conservazione fissato al 30 giugno 2026. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

pesto ritirato dal mercato per rischio chimico cosa 232 successo

© Ilgiornale.it - Pesto ritirato dal mercato per rischio chimico: cosa è successo

In questa notizia si parla di: pesto - ritirato

Botulino: il killer invisibile delle conserve. Come riconoscerlo ed evitarlo. Domande e risposte; Maxi richiamo di salse, marmellate e pesto per rischio botulino: i prodotti e i lotti interessati; Rischio botulino, maxi richiamo di marmellate, conserve e pesto: prodotti e lotti interessati.

pesto ritirato mercato rischioRitirati dal commercio lotti di pesto per rischio chimico, l’allerta del Ministero: “Non consumatelo” - La motivazione indicata sull’avviso di richiamo è rischio chimico per la presenza di aflatossine oltre i limiti di legge. Secondo fanpage.it

Pesto ritirato dal mercato per sospetta intossicazione da botulino - Il richiamo riguarda sia i vasetti di pesto da 190 grammi sia quelli da 950 grammi con lotto di produzione 19077707 e data di scadenza o termine minimo di conservazione 7/2019. Segnala fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Pesto Ritirato Mercato Rischio