Perché affidare l'educazione civica alle iniziative delle forze armate è un problema democratico

Protocollo dopo protocollo, militari e poliziotti entrano nelle scuole italiane. La strategia non è nuova e certo non si è fermata con il governo Meloni, con il ministro Crosetto attento alla valorizzazione della cultura della difesa. Ma c'è chi si oppone alla normalizzazione di questa retorica: ecco il modulo con cui si può chiedere l'esonero dalle attività militariste. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: perch - affidare

Educazione civica e sport: la ricetta per crescere - Educazione civica, educazione fisica, filosofia unita a filologia devono essere alla base di qualunque studio specialistico. Segnala ilrestodelcarlino.it

«Educazione civica fin dall'asilo» - Il Gazzettino - L'educazione civica venne introdotta nelle scuole medie e superiori dal ministro dell'istruzione Aldo Moro nel 1958, prevedendo due ore al mese obbligatorie, affidate al professore di storia, e ... Lo riporta ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Affidare Educazione Civica