Pechino osserva i Five Eyes Dopo Canberra anche Wellington lancia l’allarme
Per i Five Eyes cresce il livello di sensibilizzazione e attenzione riguardo tematiche di sicurezza nazionale, complici la prima condanna della storia neozelandese per spionaggio, l’arresto – ancora una volta per spionaggio – di una donna cinese a Canberra e l’allarme lanciato dalle agenzie di intelligence australiana e neozelandese, che segnalano l’intensificazione delle attività straniere nei rispettivi territori. L’allarme della componente oceanica dei Five Eyes L’operazione Autumn Shield condotta a Canberra, il verdetto neozelandese e gli allarmi delle agenzie di intelligence di Canberra e Wellington puntano verso la medesima direzione: Pechino sta allungando le proprie ali nell’Indo-pacifico in Oceania, con particolari mire per i membri Aukus e Fives Eyes. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Pechino osserva i Five Eyes. Dopo Canberra, anche Wellington lancia l’allarme
In questa notizia si parla di: pechino - osserva
Pechino giura di sostenere «tutti gli sforzi utili alla pace». In realtà , teme l’eventuale riconciliazione tra America e Russia. Così, intanto, cerca sponde con Nuova Delhi. di @durezzadelviver Vai su X
Crescono le mire dei caccia di Mosca e Pechino, e il Pentagono punta a riaprire le vecchie basi anti Urss Vai su Facebook
Pechino osserva i Five Eyes. Dopo Canberra, anche Wellington lancia l’allarme - L’operazione Autumn Shield condotta a Canberra, il verdetto neozelandese e gli allarmi delle agenzie di intelligence di Canberra e Wellington puntano verso la medesima direzione: Pechino sta ... Si legge su formiche.net