Morto Herwig Schopper è stato uno dei più grandi artefici della fisica moderna e direttore del Cern
“Abbiamo perso un brillante scienziato e uno dei più grandi contributori alla storia del Cern e della fisica fondamentale. Ma abbiamo anche perso un caro amico, ammirato per la sua intelligenza, la sua dedizione e la sua umanità”. Così Fabiola Gianotti, attuale direttrice generale del Cern, commenta la morte del fisico tedesco Herwig Schopper, uno dei più grandi artefici della fisica moderna in Europa e storico direttore generale del Cern dal 1981 al 1988. Lo scienziato aveva 101 e viveva ad Amburgo. La notizia della scomparsa è stato dato dal Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire (Cern) di Ginevra, dove ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia della fisica delle particelle, guidando la nascita del Lep – il più grande acceleratore di elettroni e positroni mai costruito – e ponendo le basi per le collaborazioni che avrebbero portato alla costruzione del Large Hadron Collider (Lhc). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Morto Herwig Schopper, è stato uno dei più grandi artefici della fisica moderna e direttore del Cern
In questa notizia si parla di: morto - herwig
Herwig Schopper – il centenario che ha guidato il CERN - Il fisico sperimentale tedesco Herwig Franz Schopper 232; stato direttore generale del CERN dal 1981 al 1988. Segnala swissinfo.ch
Herwig Schopper, 100 anni al servizio della scienza e della pace - Herwig Schopper ha guidato il Centro europeo per la ricerca nucleare (CERN) di Ginevra dal 1981 al 1988. swissinfo.ch scrive