MeteoGiuliacci | Grandinate e nubifragi Dove arrivano i fenomeni estremi
Dopo un'estate già indebolita, la prossima settimana porterà una nuova fase di instabilità per effetto di una perturbazione diretta verso il Mediterraneo. Come descritto sul sito meteogiuliacci.it nella notte tra martedì 26 e mercoledì 27 agosto, sono attesi temporali anche violenti tra Liguria, Toscana e Lazio, mentre il centro-sud resterà stabile con caldo intenso.    Da giovedì 28, l'avvicinamento dell'ex uragano Erin richiamerà aria calda e umida, mantenendo temperature elevate al Sud e sulle Isole, mentre il centro-nord subirà un marcato peggioramento. Lo scontro tra masse d'aria opposte favorirà temporali forti, grandinate e nubifragi soprattutto al nord fino al 31 agosto, con possibili criticità idrogeologiche. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - MeteoGiuliacci: "Grandinate e nubifragi". Dove arrivano i fenomeni estremi
In questa notizia si parla di: meteogiuliacci - grandinate
TEMPORALI forti molto probabili giovedì 21 agosto!. Ecco dove... Cautela! Metodo autonomo di METEOGIULIACCI differente dal modello EFI (Extreme Forecast System) di ECMWF marrone = elevata giallo = media verde = poco probabile ma non impossibile Vai su Facebook
Meteo Italia: temporali mercoledì, attenzione a grandine e nubifragi; Meteo: quando arrivano i temporali? Torna il rischio grandine? La previsione; Meteo: nuovo rischio nubifragi? Ecco cosa potrebbe accadere.
MeteoGiuliacci: "Grandinate e nubifragi". Dove arrivano i fenomeni estremi - Dopo un’estate già indebolita, la prossima settimana porterà una nuova fase di instabilità per effetto di una perturbazione diretta verso il Mediterraneo. Lo riporta iltempo.it
MeteoGiuliacci: "Durerà poco". Quando arriva l'aria fresca - Una perturbazione atlantica continua a interessare l’Italia e porterà numerosi temporali, localmente intensi, con rischio di nubifragi, ... Da iltempo.it