Libia diffuso un video choc | E' Almasri che picchia un uomo e lo uccide
Un signore vestito di bianco che in strada a Tripoli, davanti a diversi testimoni, afferra un uomo disarmato, lo getta in terra e lo prende a pugni continuando a infierire su di lui - ormai inerte - per diversi secondi. Poi le foto del sangue della vittima che impregna l’asfalto. Per il portale arabo di informazione Al Masdar l’aggressore, che secondo il sito avrebbe ucciso quell'uomo, è Osama. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Libia, diffuso un video choc: "E' Almasri che picchia un uomo e lo uccide"
In questa notizia si parla di: libia - diffuso
Libia, diffuso un video choc: "E' Almasri che picchia un uomo e lo uccide"
Sta circolando sui social un video che, secondo diversi media arabi e la ong Rifugiati in Libia, mostrerebbe Osama Njeem Almasri – ex generale libico ricercato dalla Corte penale internazionale – mentre uccide un cittadino libico per le strade di Tripoli. Le im Vai su Facebook
Sta circolando in queste ore sui social un video che, secondo i media arabi che lo hanno postato, mostra Osama Njeem #Almasri, l’ex comandante della Rada e della polizia giudiziaria che l’Italia ha riportato in Libia, mentre uccide un connazionale per le stra Vai su X
Almasri, video shock: “Uccide un uomo in strada”. I libici: “Risale al 2021, nessun morto”; Almasri, video choc: «Così ha ucciso a mani nude un civile in strada a Tripoli». Rada: immagini del 2021-22, uomo non è morto; Il video choc di Almasri: “Ha ucciso un uomo a mani nude”. Ma Tripoli nega: “Immagini del 2021, l’aggredito sta bene”.
Libia, diffuso un video choc: "E' Almasri che picchia un uomo e lo uccide" - L’organizzazione non governativa Refugees in Libya ha condiviso su X un video di Osama Najeem, meglio noto come Almasri, mentre in pieno giorno afferra per ... Segnala gazzettadelsud.it
Video choc a Tripoli: Osama Njeem Almasri aggredisce un civile, nuovi guai internazionali - Il video di Almasri che aggredisce un civile a Tripoli riapre il dibattito Sull’impunità, la liberazione italiana e le difficoltà della giustizia internazionale in Libia. Riporta gaeta.it