Lettera di presentazione | 5 casi in cui è meglio non inviarla e perché
Come è noto, la lettera di presentazione, o lettera motivazionale, è quel documento, oggigiorno redatto tipicamente in formato digitale, che serve a personalizzare la propria candidatura a un’offerta di lavoro. Indica il tuo interesse effettivo, supporta il tuo curriculum e offre l’opportunitĂ di raccontarti in modo sintetico e mirato, spiegando ai selezionatori perchĂ© ritieni di essere la figura adatta per un certo ruolo aziendale. Tuttavia, ci sono situazioni, casi pratici e offerte di lavoro in cui inviare questa sorta di biglietto da visita potrebbe giocarti contro ed essere, quindi, controproducente in vista di un’eventuale assunzione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Lettera di presentazione: 5 casi in cui è meglio non inviarla (e perché)
In questa notizia si parla di: lettera - presentazione
Lavoro: serve ancora una lettera di presentazione nel 2025?
Presentazione del libro: "Dov'è la speranza? - Lettera ai giovani sulla politica, di Giovanni Liviano Venerdì 1 agosto ? Ore 20.00 Opere Parrocchiali Dialogano con l’autore: - Sabino Iannuzzi - Vescovo della diocesi di Castellaneta - Rocco Ressa - Psi Vai su Facebook
D.Lgs. 231/2001 - ResponsabilitĂ amministrativa da reato; Caso Epstein, Trump chiede 10 miliardi di danni a Murdoch per la lettera choc pubblicata dal Wsj; Graduatorie interne istituto docenti, continuitĂ di servizio: 4 punti primi tre anni, 5 quarto e quinto, 6 dal sesto. NOVITĂ€.
Anticipazioni Chi l'ha visto? 5 giugno: la lettera anonima sul Caso ... - Le anticipazioni e i casi affrontati nella nuova puntata di "Chi l'ha visto" in onda stasera 5 giugno 2024: Willy Branchi e Carmine Zurlo Serena De Filippi Lifestyle Editor ... Segnala dilei.it
La lettera di scuse (non accettata) dai genitori di Ilaria Sula. In ... - In certi casi sarebbe meglio aspettare prima di scrivere (nella foto Ansa Mark Samson e Ilaria Sula) - Si legge su blitzquotidiano.it