’Le Voci Umane’ di Pasolini e Calvino rivivono a Fano

Domani alle 21.30 la Chiesa di San Francesco di Fano ospita un nuovo appuntamento della rassegna "Les nuits d’étĂ©". Protagonista della serata sarĂ  l’Ensemble Orfeo Futuro con lo spettacolo "Le Voci Umane – un’evocazione di parola e suono". Il progetto intreccia musica antica, elettronica e recitazione per restituire nuova vita a due grandi autori della cultura italiana: Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino. Due voci assenti da cinquant’anni, evocate attraverso le loro parole e accompagnate da un tessuto musicale che spazia dal Cinquecento fino ai nostri giorni. Sul palco la voce recitante di Nunzia Antonino, la voce e viola da gamba di Luciana Elizondo, Gioacchino De Padova alla viola da gamba, Gabriele Natilla alla tiorba e le composizioni elettroniche di Gianvincenzo Cresta. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

8217le voci umane8217 di pasolini e calvino rivivono a fano

© Ilrestodelcarlino.it - ’Le Voci Umane’ di Pasolini e Calvino rivivono a Fano

In questa notizia si parla di: voci - umane

Festival Arte & musica - La musica antica con lo spettacolo le voci umane – Ensemble Orfeo Futuro

L'eredità di Pasolini nelle voci di 11 giovani poeti - Con poesie, romanzi, saggi, film, senza dimenticare gli interventi polemici sulla stampa, Pier Paolo Pasolini è forse l’italiano che più di tutti ha incarnato la figura dell’intellettuale ... Scrive huffingtonpost.it

Pasolini 99: l’autore ’segreto’ tra voci e volti - Il Resto del ... - Pasolini 99: l’autore ’segreto’ tra voci e volti Da oggi l’omaggio della Cineteca in streaming per l’autore nato il 5 marzo 1922. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: 8217le Voci Umane8217 Pasolini