Le occasioni perse di un bar di stazione
Il direttore di sala del ristorante Hémicycle a Parigi, Giacomo Gironi, torna a condividere con noi le sue riflessioni sul mondo della ristorazione e dell’ospitalità Stazione Termini, ora di colazione. Alla cassa di un bar che fa parte di un grande gruppo internazionale si snoda una fila di cinque persone. Prima di me, una decina di clienti già serviti: quasi tutti stranieri, direi il 95 per cento. Dietro il bancone c’è un cassiere romano, che parla solo italiano e con un’aria piuttosto sbrigativa. A chi chiedeva un latte rispondeva con un cappuccino. A chi domandava uno yogurt – disponibile – porgeva un cornetto. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Le occasioni perse di un bar di stazione
In questa notizia si parla di: occasioni - perse
25 ANNI FA LA VERGOGNA DELL’OMICIDIO DELLA PICCOLA GRAZIELLA MANSI. MA LA VERITÀ PROCESSUALE È ANCORA CONTESTATA – ANDRIA, CENTRO RICERCHE BONOMO E AZIENDA PAPPARICOTTA: TRA ABBANDONO E OCCASIONI PE Vai su Facebook
Mancato guadagno | Le occasioni perse di un bar di stazione; Per l'opposizione il Comune è «allo s-bando. Troppi errori figli di una gestione raffazzonata e dannosa»; «La Stazione del Basso Lazio».
Foto di Katt Galvan su Unsplash - I risultati economici di un’attività ristorativa dipendono dalla formazione dei dipendenti, che deve essere adeguata alle esigenze del locale. Riporta linkiesta.it
Bar in stazione chiuso da 4 anni. Via al bando - MSN - Rfi ricomincia da zero dopo 10 anni per la gestione del bar in stazione ferroviaria che ha avuto lunghi periodi di inattività. Si legge su msn.com