Le canzoni italiane e l' ambiguità dell' amore per la mamma
Se consideriamo la centralitĂ della Mamma (e del suo inseparabile complemento mitologico, il Cocco-di-Mamma) nella vita psichica nazionale, è naturale domandarsi perchĂ© le canzoni a lei dedicate siano quasi invariabilmente melense, false, stereotipate, e perchĂ© soprattutto appaiano così immuni a quel poco di consapevolezza dell’ambiguitĂ , o anche solo dell’ambivalenza dei desideri, che un secolo di psicoanalisi dovrebbe pure aver depositato nel senso comune. Non importa quanto sia numerosa la sua band: il cantante italiano ama mostrarsi, per citare Jean-Pierre Vernant, come un “Edipo senza complesso”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Le canzoni italiane e l'ambiguità dell'amore per la mamma
In questa notizia si parla di: canzoni - italiane
La festa sfrenata di Alcaraz dopo Sinner, canzoni italiane in un ristorante toscano: quanto costa
Il canzoniere italiano: al Miles Davis Jazz Club viaggio musicale tra le piĂą belle canzoni italiane
Domani sera vi aspettiamo per una bellissima serata musicale in compagnia di Anna Maria Nardo e Marco Rocchetta. Dalle 19.30 alle 22.30 le piĂą belle canzoni italiane ed internazionali, rivisitate in chiave acustica accompagneranno il vostro relax. Non man Vai su Facebook
Dieci canzoni d’amore italiane che forse non conosci - Fra cui “Tutto l’amore che mi manca”, lavoro del 2004 prodotto da John Parish pieno di belle canzoni dure e potenti, com’è nel suo stile. Secondo ecodibergamo.it
Canzoni italiane: “L’unica oltre l’amore” di Giovanni Truppi - “L’unica oltre l’amore” di Giovanni Truppi da POESIA E CIVILTÀ, Virgin/Universal, 2019 ... Lo riporta rockol.it