L’architettura del desiderio | come l’Interior design modella le maison di moda
Life&People.it Il negozio, nell’era contemporanea, ha ormai superato il suo ruolo di semplice contenitore: oggi è un’estensione della narrazione del brand, un luogo dove l’atto d’acquisto si trasforma in esperienza multisensoriale e profondamente emotiva. In questo scenario, gli investimenti di interior design della Maison di moda sono diventati un aspetto cruciale. Le grandi Maison non si limitano piĂą a esporre i capi; costruiscono veri e propri templi del desiderio, architetture che riflettono la filosofia e le tendenze del marchio. Questo approccio olistico al retail è una risposta consapevole alla crescente immaterialitĂ del mondo digitale, un invito a riconnettersi con il brand attraverso il tatto, la vista e l’atmosfera. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
In questa notizia si parla di: architettura - desiderio
La IV edizione di NUCRÉ | Rassegna di Arte Contemporanea, intitolata Il sogno di Icaro, si configura come un viaggio poetico ed emozionale che intreccia mito e architettura, territorio e immaginazione, vertigine e caduta, tensione e desiderio di elevarsi. Il pro Vai su Facebook