La Romagna veglia le sue tartarughe Esercito di volontari per salvarle
Si contano le ore sulle spiagge di Riccione e Punta Marina, a Ravenna. Partendo dalla zona nord di Riccione ogni ora potrebbe essere quella giusta in questo fine settimana per assistere alle piccole tartarughe che emergono dalla sabbia e si dirigono verso il mare. Per evitare che possano perdersi, il Comune ha cambiato l’illuminazione del lungomare rendendola soffusa. Così le piccole non dovrebbero perdere l’orientamento. A Punta Marina dovranno attendere qualche giorno in più. Nella zona libera di spiaggia a fianco del bagno Susanna, la tartaruga è arrivata a deporre le uova il 28 giugno, quattro giorni dopo la Caretta Caretta che ha risalito la battigia a Riccione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La Romagna veglia le sue tartarughe. Esercito di volontari per salvarle
In questa notizia si parla di: romagna - veglia
Giorno 5- Roma Giubileo dei Giovani Giornata di veglia penitenziale a San Paolo Fuori le mura con i giovani delle diocesi dell'Emilia Romagna. Finalmente ricongiunti con la @diocesi_sanmarino_montefeltro ? Vai su Facebook
La Romagna veglia le sue tartarughe. Esercito di volontari per salvarle.
Nate le tartarughe di Milano Marittima: è la prima volta in Emilia Romagna - Sono 81: è la prima volta che la ‘Caretta caretta’ ha deposto le sue uova in Emilia Romagna. ilrestodelcarlino.it scrive
Tartarughe americane sulle spiagge della riviera romagnola: “Non ... - Sulle spiagge di Rimini, Riccione e Misano Adriatico, a causa delle recenti mareggiate e piene fluviali, sono sbarcati alcuni esemplari di tartaruga palustre americana ... Secondo ilrestodelcarlino.it