Jackson Hole al via | una prova di forza per Powell
Si apre oggi il  Simposio di Jackson Hole, in Wyoming, il tradizionale appuntamento di fine estate con le banche centrali, che in molti casi ha dettato la rotta della politica monetaria, come nel 2020, quando Powell  chiaramente segnalò la necessitĂ di soddisfare pienamente ed ampiamente il doppio mandato, introducendo nuovi conetti di inflazione ed occupazione e dando il via alla fase accomodante della politica monetaria come cura post-pandemia. Sullo stesso palco, nel 2022, il numero uno della Fed annunciò la “dolorosa” svolta restrittiva e la necessitĂ di agire rapidamente per combattere l’inflazione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Jackson Hole al via: una prova di forza per Powell
In questa notizia si parla di: jackson - hole
Borsa: Asia contrastata, attesa per Jackson Hole, Tokyo -1,51%
Borsa: Asia contrastata, attesa per Jackson Hole, Tokyo -1,51%
Jackson Hole, Banche centrali si presentano con sfide divergenti
Last Dance per Jerome Powell. Che fa la Fed sui tassi? Il mondo attende il simposio di Jackson Hole (di R. Giovannini) Vai su X
Ue e Usa hanno concordato tariffe del 15% per tutti i prodotti, compresi auto e farmaceutici. Sul fronte delle banche centrali, dal discorso del presidente della Fed al simposio di Jackson Hole si attendono nuove indicazioni sulle prossime mosse dell'istituto Vai su Facebook
Jackson Hole al via: una prova di forza per Powell; US OPEN: L'indice si è presentato a Jackson Hole; Previsioni sul Prezzo del Bitcoin (BTC): Quanto Potrebbe Influire l'Intervento di Powell sui Prezzi del BTC?.
Jackson Hole al via, tutti gli occhi sulla Fed e l’ultimo discorso di Powell al simposio: tagli, rialzi o prudenza sui tassi? - Prende il via il simposio annuale della Fed a Kansas City: Powell sotto i riflettori per il suo ultimo discorso da presidente Fed, chiamato a bilanciare la lotta all’inflazione con la credibilità dell ... msn.com scrive
Jackson Hole: quindici anni di parole, mercati e cicli della Fed - segna finora un +9,65%: non l’euforia del +17,8% del 2024 o del +19,7% del 2021, ma una performance solida, in linea con la media storica del prima (+7,0%). Lo riporta it.investing.com