Il supporto discreto di Oslo alla guerriglia di Kyiv nel Mar Nero

L’incremento delle operazioni marittime ucraine nel Mar Nero, targate Gur, starebbero prendendo di mira le piattaforme offshore nel Mar di Crimea controllate da Mosca. Le manovre, condotte tramite assalti ed incursioni subacquee e su moto d’acqua e divenute simbolo della strategia asimmetrica di Kyiv, portano (anche) la firma silente dei commando norvegesi. Come osservato da Intelligence Online, ogni isolotto e piattaforma offshore al largo della Crimea costituisce un nodo chiave nel sistema di sorveglianza russo. Radar Podsolnukh di Npp Salyut, sistemi Mineral-Me progettati da Kb Radar con portata di oltre 250 chilometri, dispositivi di guerra elettronica Murmansk-Bn di Kret: tutte queste apparecchiature servono a monitorare la foce del Dnieper e ostacolare il traffico marittimo, compresa l’esportazione di grano, oggi di vitale importanza per l’economia ucraina. 🔗 Leggi su Formiche.net

il supporto discreto di oslo alla guerriglia di kyiv nel mar nero

© Formiche.net - Il supporto discreto di Oslo alla guerriglia di Kyiv nel Mar Nero

In questa notizia si parla di: supporto - discreto

supporto discreto oslo guerrigliaIl supporto discreto di Oslo alla guerriglia di Kyiv nel Mar Nero - Nel Mar Nero Kyiv colpisce Mosca con una guerriglia marittima asimmetrica: cyberattacchi, droni e sabotaggi contro le piattaforme russe. Riporta formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Supporto Discreto Oslo Guerriglia