Il medioevo in piazza san Pellegrino con La lunga notte dei templari
Sabato 23 agosto, alle ore 21,30, è in programma a Viterbo “La lunga notte dei templari”. Una serata a piazza san Pellegrino in cui i figuranti de “La Contesa” intrecciano passato e presente con una ricostruzione d'ambiente medievale. La magione dei templari è aperta alle visite ogni sabato e. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
In questa notizia si parla di: medioevo - piazza
Metro C a Roma: sotto Piazza Venezia riemerge un tesoro archeologico tra Roma imperiale e Medioevo
L'8 agosto a Brusson si torna indietro nel tempo! Il borgo si anima con il "Medioevo nella Terra degli Challant" e voi, cavalieri e dame affamati, non potete perdervi la nostra Cena Medievale nella suggestiva Piazza del Municipio! ? ? Scorri le foto per Vai su Facebook
Il medioevo in piazza san Pellegrino con La lunga notte dei templari; Viterbo, il Medioevo rivive nella Magione dei Templari in piazza San Pellegrino (VIDEO); La Magione dei Templari, a Palazzo degli Alessandri il Medioevo ricostruito dai figuranti della Contesa.
Gli scheletri di San Marco: dal cantiere spuntano i resti di un bimbo ... - Le ultime sorprese sono arrivate ieri mattina: dalla terra scura e bagnata, sotto i masegni di Piazza San Marco, gli archeologi hanno estratto i resti di un bambino dell’alto medioevo. Scrive ilgazzettino.it
Gli scavi di Piazza San Marco svelano la vita nella città del Medioevo - Abbassare lo sguardo e vedere che sotto la pavimentazione di piazza San Marco ci sono resti di costruzioni medievali è una sensazione più rara che vedere la cometa di Halley. Lo riporta ilgazzettino.it