Il Leoncavallo liberato Sala preso in contropiede

Un blitz, a tutti gli effetti, stavolta l'hanno fatto polizia e carabinieri. Che ieri, all'alba di un giovedì qualunque di fine agosto, con i milanesi sospesi tra canicola e piogge torrenziali (e perlopiù ancora in ferie), si sono schierati in forze davanti all'ingresso dell'ex stamperia di via Watteau 7, a Greco, zona nord orientale della città, dal settembre 1994 sede ufficiale del centro sociale più famoso d'Italia, il Leoncavallo, per dare il via allo sfratto dai locali di proprietà della famiglia Cabassi. Un atto storico o comunque emblematico di un'epoca che cambia. E non poco visto che, su richiesta della proprietà, questo procedimento legale era atteso sin dal 2003, ma non era mai stato eseguito dopo che i ben 131 accessi tentati in questi anni erano inesorabilmente slittati uno dopo l'altro in rinvii dopo aver accertato che non c'erano mai le condizioni per portarli a termine. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il leoncavallo liberato sala preso in contropiede

© Ilgiornale.it - Il Leoncavallo liberato. Sala preso in contropiede

In questa notizia si parla di: leoncavallo - liberato

Il Leoncavallo liberato. Sala preso in contropiede; Blitz al Leoncavallo di Milano, il centro sociale sgomberato dopo 31 anni; Sgombero del Leoncavallo, Sala: Nessuno mi ha avvisato. Politica spaccata, per Piantedosi fine dell'illegalità. Avs: Operazione di regime.

leoncavallo liberato sala presoIl Leoncavallo liberato. Sala preso in contropiede - Continuerò la trattativa con i militanti per dar loro un nuovo spazio" ... Secondo msn.com

Milano, Sala vuol salvare il centro sociale Leoncavallo - Chi pensava che la storia del centro sociale Leoncavallo di Milano fosse morta e sepolta dovrà ricredersi. Riporta ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Leoncavallo Liberato Sala Preso